Se sei nuovo al WWOOF (World Wide Opportunities on Organic Farms) o all'agricoltura e agli stili di vita alternativi in generale, la preparazione per il tuo primo viaggio sarà senz'altro emozionante, ma forse ti mette anche un po' di agitazione. Non ti preoccupare, il nervosismo è normale! Ecco i nostri 10 consigli per aiutarti a sentirti sicuro e a prepararti per un'avventura WWOOF gratificante e di successo.
1. Sappi cosa stai cercando
Prenditi del tempo per riflettere su cosa speri di ottenere dal WWOOFing. Sei curioso di qualcosa di specifico, come la cura degli animali, la potatura degli alberi o la vita off-grid? Forse vuoi visitare un luogo dove non sei mai stato, o desideri fare nuove conoscenze nella tua zona? Cerchi un posto dove ci siano molte altre persone (in tal caso, prendi in considerazione una comunità) o preferiresti un ambiente più tranquillo? Leggere le testimoninanze di altri WWOOFer sul profilo di un host può aiutarti a capire se la fattoria è in linea con i tuoi obiettivi.
2. Pianifica in anticipo
Decidi dove, quando e per quanto tempo vuoi andare a fare il WWOOFing: un weekend, qualche settimana o di un periodo più lungo. Iniziare con una breve visita (come una settimana) può essere una buona idea. Se poi ti trovi bene con un host e viceversa, potrai optare per prolungare la tua permanenza. Tieni presente che le attività in fattoria sono stagionali e dipendono dall'area geografica: generalmente non troverai agnelli appena nati a settembre né potrai partecipare alla produzione del sidro a marzo.
3. Inizia con una comunicazione chiara e onesta
Questo è un punto fondamentale. Leggi attentamente i profili degli host e, quando ne trovi uno che ti sembra adatto, inviagli un messaggio personalizzato. Assicurati che il tuo profilo sia aggiornato e contenga tutte le informazioni che vuoi far sapere al tuo. Inoltre, aggiungi maggiori dettagli su di te nel tuo messaggio iniziale. Spiega cosa ti piacerebbe imparare o condividere e perché vorresti visitare la sua fattoria in particolare. Qui trovi cinque domande importanti da fare per scegliere l'host giusto per te. Scambiatevi messaggi più volte e valutate la possibilità di programmare una chiamata telefonica o una videochiamata per trovare l'accordo giusto per entrambe le parti.
4. Mantieni la parola data
Rispetta sempre l'accordo stipulato con il tuo host. Potrebbe aver pianificato attività specifiche durante la tua permanenza, comprato cibo per te o declinato la richiesta di altri WWOOFer. Cancellare all'ultimo minuto (tranne in caso di emergenza) lo metterà in una situazione difficile. Se i tuoi piani cambiano, informalo il prima possibile. E per favore, presentati all'appuntamento preso, sempre . Se non ti presenti e non avevi preavvisato, farai preoccupare il tuo host, minerai la fiducia nel prossimo che è la base del WWOOF e potresti influenzare negativamente le tue future attività WWOOF.
5. Fai domande e dai feedback
Durante la tua permanenza presso un host, se non capisci qualcosa, chiedi. È sempre meglio chiedere conferma che estirpare le piantine sbagliate (cosa che succede davvero!). Se le cose non vanno come ti aspettavi, fallo sapere al tuo host mentre sei in fattoria. Un feedback rispettoso e in tempo reale gli darà la possibilità di fare dei cambiamenti mentre sei lì, e sarà per te molto più costruttivo che rimanere in silenzio, vivere l'esperienza male e scrivere una segnalazione solo in seguito. Dopo la tua visita, lascia una testimonianza ponderata e onesta per il prossimo WWOOFer.
6. Prepara i bagagli pensando alla fattoria
In fattoria c'è il fango, il sole, la pioggia e la terra! Tieni conto della stagione e del meteo e porta con te vestiti che non ti dispiace sporcare, oltre a scarpe o stivali robusti, un impermeabile, cappelli e guanti da lavoro. Inoltre, non dimenticare la crema solare, una torcia, articoli da toeletta e soldi da spendere. Uno zaino potrebbe essere più pratico di un trolley in campagna. Non dimenticare gli oggetti essenziali di cui hai bisogno, come medicinali o articoli di conforto.
7. Porta gli oggetti di cui non puoi fare a meno
Se ci sono piccole cose che ti fanno sentire a casa, come un buon caffè, del cioccolato pregiato o il tuo snack preferito, portale con te (o controlla se il tuo host le ha). Non dare per scontato che gli host ti forniscano comfort, quindi arrivi preparato o sii pronto a farne a meno. Non dimenticarti di portarti i farmaci essenziali, che prendi regolarmente o in caso di emergenza (ad esempio, inalatori per l'asma, compresse per le allergie, ecc.).
8. Pianifica il tempo libero
Molti host offrono accesso a libri, biciclette o avventure locali. Tuttavia, è una buona idea attrezzarti anche per il tuo passatempo preferito: potrebbero servirti dei materiali per un progetto artistico o artigianale, il libro che vuoi leggere (o scrivere) da tempo, il computer portatile o il tablet. Nota bene: se una buona copertura internet e telefonica è essenziale per te, ricordati di chiedere se c'è segnale abbastanza forte nella zona in cui stai andando e se la tua rete mobile specifica funziona o meno.
9. Sii aperti a un diverso stile di vita
Stai entrando nella casa e nello stile di vita di qualcun altro. Questo potrebbe significare nuove routine, condivisione di spazi o condizioni di vita semplici. Dovresti essere pronto a vivere secondo le loro (ragionevoli) regole domestiche e la loro cultura. L'acqua potrebbe essere limitata, le scarpe potrebbero essere tolte (o indossate!) in casa, o le condizioni potrebbero essere più rustiche di quelle a cui sei abituato. Affronta la situazione con curiosità e flessibilità: c'è molto da imparare dalle differenze!
10. E infine, divertiti!
Sii flessibili e arriva con cuore e mente aperti. Non si sa mai quali cose magiche potrebbero accadere. Il WWOOF non è solo agricoltura: è connessione umana, crescita personale e nuove prospettive. Cogli le opportunità inaspettate, fai domande e lasciati coinvolgere in qualcosa di più grande. Sii pronto a immergerti nell'esperienza.